Come ogni altro imprenditore, anche l’amministratore di condominio ha interesse nel promuovere la sua attività sotto l’aspetto commerciale. A sua disposizione ha diverse opportunità che lo favoriscono rispetto a tanti altri professionisti. Vediamo quali sono i vantaggi nel rapporto tra marketing ed amministrazione condominiale.
Qual è il pubblico a cui rivolgersi
L’amministratore di condominio ha la possibilità di raggiungere un pubblico particolare, che per il marketing è giudicato come “di qualità“, in altre parole non ha la necessità di farsi conoscere perché possiede già un contatto diretto con i suoi condomini, ovvero persone che presentano un alto livello di interazione e engagement.
I condomini ed i contatti di secondo grado, ovvero i loro amici, sono un target molto interessante per proporre beni e servizi tramite proposte commerciali.
I vantaggi speciali per gli amministratori
Normalmente il rapporto tra le visualizzazioni di un annuncio e le attivazioni (o l’acquisto), quello che viene definito come “conversione“, varia dallo 0,5% al 2%. In passato era nettamente inferiore ma nel corso del tempo gli strumenti informatici del marketing hanno fatto molti progressi.
L’amministratore gode di una situazione privilegiata: la fiducia. Questo concetto cardine nel marketing ed amministrazione condominiale, viene così elaborato:
Io condomino mi fido dell’amministratore – l’amministratore si fida del fornitore e/o servizio – io mi posso fidare del fornitore e/o servizio.
Viene quindi abbattuta la barriera della diffidenza, rendendo gli annunci molto più efficaci portando la percentuale di conversione al 5-10.

Quali servizi proporre ai condomini
La risposta non è scontata e può essere solo una: quello che interessa i condomini. È necessario soffermarsi per individuare i beni e servizi che possono costituire un reale interesse per il target di riferimento.
L’errore più comune è di considerare proposte che risultano interessanti per l’amministratore e non per i condomini, o servizi orientati ad un pubblico molto ristretto. Quel che si deve proporre è una soluzione di interesse generale perché ci si rivolge ad una platea eterogenea.
Quali strumenti informatici utilizzare
Si deve evitare di utilizzare piattaforme social o annunci su motori di ricerca. Adottando questi strumenti, si perde il vantaggio di una conoscenza diretta con le persone che vedranno gli annunci. Nel marketing ed amministrazione condominiale risultano particolarmente efficienti le piattaforme gestionali.
Un unico strumento in grado di pubblicare i dati interessanti per il condomino, intercettando la sua attenzione con annunci pertinenti. Completa il quadro ideale una produzione di testi per aumentare le visualizzazioni e gli accessi.

Il content marketing sulle piattaforme gestionali
Pubblicare testi. Questa è la soluzione più indicata per incrementare la frequentazione dei condomini sul portale. Maggiori sono le frequentazioni e più alta sarà la probabilità che l’utente prenda visione degli annunci, e la conseguente adesione.
Per fare in modo che il condomino acceda spesso al portale, dobbiamo attirare la sua attenzione pubblicando frequentemente dei testi che ritenga interessanti. Questo è il concetto cardine del “content marketing“.
Possono essere create sezioni di informazioni generiche, FAQ (ad esempio “Cosa fare in caso di compravendita”), avvisi su iniziative in zona, servizi collettivi (esempio orari del trasporto pubblico), ecc. Il condomino deve considerare il portale dell’amministratore come una comoda fonte nella quale troverà una molteplicità di argomenti, senza la necessità di doverli cercare altrove.
Conclusioni sul marketing ed amministrazione condominiale
Abbiamo individuato il pubblico a cui rivolgere le proposte commerciali. Quali servizi proporre e quali evitare, gli strumenti e le strategie da considerare per massimizzare i vantaggi per l’amministratore di condominio.
Con queste soluzioni si potrà generare una nuova linea aziendale con la quale rivolgersi direttamente ai condòmini e non solo al condominio, come invece prevede il mandato da amministratore.
Questa linea è adottata dai maggiori player del settore, è estremamente importante che sia condivisa anche dagli Studi meno strutturati per presentare gli stessi vantaggi ai condomini e rimanere concorrenziali.
Seminari di web marketing per il DM 140
Compenso per l’organizzazione del seminario “Web marketing per amministratori di condominio”.